Visualizza e scarica il modulo d'iscrizione Nell’Anno Accademico 2014-2015 sono attivati i seguenti Corsi di Perfezionamento e di Specializzazione: a) Diploma di Perfezionamento in Studi Europei - I Corso; b) Master di Specializzazione in Studi Europei - II Corso; c) Diploma di Perfezionamento Scientifico in Organizzazione della Cooperazione e dell'Integrazione Europea - III Corso; d) Corsi di lingua inglese e francese sulla terminologia giuridica e politico-economica dell'Unione europea. Altri corsi sono attualmente disponibili nel corrente anno accademico confrontare "NOTIZIE". E' importante sottolineare che i programmi vengono costantemente rivisti e aggiornati al fine di tener conto dei più recenti sviluppi e delle prospettive del processo di integrazione europea. Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell'Istituto in Via Nomentana, 525: a) il lunedì, martedì e mercoledì, dalle 16,00 alle 19,45 per il I Corso; b) il giovedì e venerdì dalle 16,00 alle 19,45 per il II Corso; c) seminari e conferenze, da metà gennaio a fine maggio per il III Corso; d) mattina o pomeriggio, a seconda delle esigenze dei frequentatori, per i Corsi di lingua. Le quote di partecipazione, comprensive di immatricolazione, frequenza e del materiale didattico di base, ed esenti da IVA, ammontano a: a) € 2.800,00 per il conseguimento del diploma (I Corso) b) € 3.400,00 per il conseguimento del Master (II Corso) c) € 3.500,00 per il conseguimento del Diploma di Perfezionamento Scientifico (III Corso) d) € 1.500,00 per ciascun Corso di lingua inglese e francese. L' Istituto organizza, a completamento delle attività didattiche, Seminari di studio presso le istituzioni comunitarie ed europee a Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo e Francoforte; la partecipazione al viaggio è riservata agli allievi che abbiano seguito con profitto le lezioni. La quota di partecipazione al viaggio dovrebbe aggirarsi su € 850,00. Si ritiene opportuno ricordare che i titoli rilasciati dall'Istituto a conclusione dei Corsi sono valutabili anche da parte delle pubbliche Amministrazioni.
Clicca qui per andare alla pagina dei documenti PDF Stampa